Nel comune sentire si è consapevoli che se 100 persone costruiscono ciascun per se lo stesso oggetto, alla fine avremo 100 oggetti simili ed un costo totale 100 volte maggiore.
In Italia sono presenti circa 1000 amministrazioni pubbliche
e semipubbliche centrali, 25 regioni, 100 province, 8000 comuni ed ognuno ha il
suo piccolo sistema informativo con CIO, analisti, programmatori, operatori e
consulenti. Tutte queste entità sono soggette ad un unico Corpus JURIS, quello
dello Stato Italiano ed in massima parte hanno le stesse esigenze, devono
fornire prestazioni simili e lavorano sugli stessi dati, quelli relativi ai
cittadini. Ma ciascuno si costruisce il suo piccolo sistema informatico che
ubbidisce solo al suo standard personale e, soprattutto, non deve condividere
nulla con quello del vicino.
E’ inutile fare studi, analisi, indici, statistiche e simili
se non si comprende questa fatto e non si affronta questo problema e non si
taglia il male alla radice.
ROMA, MILANO, TORINO, FIRENZE, SENIGALLIA, CANICATTI' e
FIERA di PRIMIERO sono in ITALIA e non in una Confederazione marziana.
Iniziamo ad evitare Le parole improduttive o
controproducenti e, realmente facciamo in modo che tutti ne condividano veramente
il significato:
Mai RIUSO, ma USO CONDIVISO
Sempre CONVERGENZA E CONDIVISIONE
NO PRIMUS SUPER PARES, MA SINGOLI INSIEME.
….e chi non ci sta.....una volta c’era Perdas de Fogu o la
Siberia!!!!!!!!!!!
Io non vorrei e non auspico che si torni a quei tempi, ma ………!
Nessun commento:
Posta un commento