L’informatica mette a disposizione una gran massa di
strumenti per gestire molti dei processi operativi che le donne e gli uomini
sono chiamati ad eseguire.
“processi operativi” sono le attività pratiche che si devono eseguire per attuare i “processi
intellettuali” che, invece, sono propri dell’intelligenza umana. Per
esemplificare si può dire che serve l’intelletto di Dante Alighieri per
concepire e sviluppare la Divina Commedia, servono poi una serie di operazioni
meccaniche che, nel corso dei tempi, sono andate dall’opera degli amanuensi
medievali ai moderni supporti informatici.